Skip links

MOSTRA – CARLO e NELLO ROSSELLI “Giustizia e Libertà, per questo morirono, per questo vivono”

Mostra a cura della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli

In collaborazione con la Fondazione Matteotti, la Fondazione G.E. e V. Modigliani e il CFRosselli di Roma

dal 13 novembre  al 30 dicembre 2023
dal lunedì al venerdì (escluso il giovedì) dalle ore 10.00 alle ore 16.00

La Famiglia / La Prima Guerra mondiale: la morte di Aldo / Il dopoguerra: l’incontro con Salvemini, il socialismo / L’influenza del laburismo inglese / Il Circolo di Cultura a Firenze. Marion Cave / L’assassinio di Giacomo Matteotti. “Non mollare” e “Quarto Stato” / La fuga di Filippo Turati. IL confino a Ustica. Il processo di Savona. / Carlo, Marion e John a Lipari / Socialismo liberale / 27 luglio 1929: Carlo fugge da Lipari. L’esilio in Francia / Agosto 1929: a Parigi nasce il movimento di Giustizia e Libertà. Il volo di Bassanesi su Milano e il processo di Lugano / Le reazioni alla pubblicazione di “Socialismo liberale” / Giustizia e Libertà: dalle azioni ardite alla elaborazione dello schema di programma / I dibattiti nei quaderni di Giustizia e Libertà: la questione socialista e il concetto di rivoluzione / 1933. I dibattiti di G.L.: il fascismo, il neo-socialismo francese e “la guerra che torna” / Lo sviluppo di Giustizia e Libertà / Europeismo e fascismo. Per gli Stati Uniti d’Europa / “Oggi in Spagna, domani in Italia” / L’uccisione di Carlo e Nello Rosselli a Bagnoles de l’Orne / L’eredità dei Fratelli Rosselli viva ed operante; il restauro del monumento, i Quaderni del Circolo Rosselli.

Leave a comment

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Consulta la privacy policy
Iscriviti alla newsletter

Iscrizione alla Newsletter della Fondazione Circolo Rosselli di Roma.
Per iscriverti alla nostra newsletter inserisci il tuo indirizzo email, consulta la privacy policy e clicca sul tasto “Iscriviti”.

Prima di iscriverti, consulta la Privacy Policy