
Anniversario assassinio dei Fratelli Rosselli (9 giugno 1937)
Il Circolo Rosselli di Roma, con questo intento, si associa alle iniziative promosse in questa circostanza dalla Fondazione Rosselli e dagli altri Circoli, perché da esse possono venire ulteriori contributi all’interpretazione dell’attualità del pensiero dei Fratelli Rosselli e un ulteriore impulso a promuoverlo, per offrire ai cittadini conoscenza e ragioni per esprimere le loro scelte nella direzione della cura della democrazia e dell’esercizio di una cittadinanza attiva (temi sui quali è impegnato il CFR) che parta dalla dimensione metropolitana della città, fino al livello nazione e europeo.
Il Circolo Fratelli Rosselli di Roma, (CFR) vuole ricordare, in coincidenza della ricorrenza dell’assassinio dei Fratelli Rosselli, (9 giugno 1937)1 le vittime inermi, e richiamare come il loro pensiero politico, espresso in “Socialismo Liberale” e la loro azione siano ancora capaci di orientare l’impegno delle forze socialiste e progressiste in Italia e in Europa, per la promozione della democrazia e di condizioni economiche che assicurino un nuovo modello compatibile di crescita e la giustizia sociale.
Insieme al compianto, il CFR formula l’augurio di raccogliere l’interesse di quanti possono condividere il nostro lavoro, a dare il loro contributo.
Blando Palmieri
Presidente
1) Bagnoles-de-l’Orne in Normandia, nel bosco di Couterne a 4km dal Comune, per mano dell’organizzazione fascista francese Cagoule in collegamento con i mandanti italiani.