Skip links

12 giugno 2014 – La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli

Per il ciclo “Dal pensiero all’azione”
il Circolo Fratelli Rosselli di Roma ha presentato
il libro di Diego Dilettoso “La Parigi e la Francia di Carlo Rosselli“(Biblion edizioni, Milano).
Sono intervenuti oltre all’ autore:
Andrea Ricciardi, Valdo Spini.
Ha presieduto: Sergio Bianconi

“Questo saggio ripercorre gli ultimi otto anni della biografia di Carlo Rosselli (agosto 1929–giugno 1937), che il giovane militante antifascista trascorre principalmente in Francia e, più precisamente, a Parigi. Gli anni dell’esilio non costituiscono per Rosselli soltanto un momento cruciale della lotta antifascista, con la fondazione di Giustizia e Libertà, la pubblicazione del saggio “Socialisme libéral” (Parigi, 1930), la partecipazione in prima persona ai combattimenti della guerra civile spagnola, fino al tragico assassinio, con il fratello Nello, a Bagnoles-de-l’Or-ne. L’esperienza d’oltralpe permette a Roselli – in misura senz’altro maggiore rispetto agli altri dirigenti dell’antifascismo in esilio – di entrare in contatto con i milieux politici ed intellettuali locali, lasciando tracce significative del suo passaggio. Per Rosselli, l’esilio costituisce un’opportunità per allargare i propri orizzonti culturali sulla Francia, paese al cuore di quella civilizzazione europea che concepiva come naturalmente contrapposta alla barbarie fascista.”

Scarica l’invito

Leave a comment

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Consulta la privacy policy
Iscriviti alla newsletter

Iscrizione alla Newsletter della Fondazione Circolo Rosselli di Roma.
Per iscriverti alla nostra newsletter inserisci il tuo indirizzo email, consulta la privacy policy e clicca sul tasto “Iscriviti”.

Prima di iscriverti, consulta la Privacy Policy